Oggebbio - UP HOUSE
IL PROGETTO
09/12/2024
Vi presentiamo la nuova versione del progetto. Questo aggiornamento rappresenta il risultato finale di un accurato processo di revisione e miglioramento, volto a ottimizzare ogni dettaglio e a garantire la massima qualità complessiva.
Durante le varie fasi di sviluppo, sono stati raccolti feedback e apportati aggiustamenti per perfezionare il progetto in modo da rispondere a tutte le esigenze funzionali ed estetiche. La versione finale incorpora tutte le modifiche necessarie, riflettendo il lavoro collaborativo e l'impegno profuso.
Il progetto nasce dall’idea di creare un nuovo insediamento nel rispetto del fabbricato esistente, chiamato “il vecchio rustico”. Per far ciò abbiamo pensato ad un ampliamento che si “aggancia e arrampica” seguendo il naturale pendio del terreno, assecondando il dislivello e sfruttandolo a nostro favore. L’idea chiave è costruire su più livelli senza imporci nel contesto, quindi limitando l’altezza complessiva: una sfida progettuale che si trasforma in punto forza di tutto il corpo residenziale. Come rappresentato nel planivolumetrico generale in alto, la distribuzione di tutto il complesso è articolata e armoniosa, dinamica e con materiali rispettosi e naturali: legno, pietra e dell’alluminio. Un design a basso impatto ambientale per fondersi delicatamente con la topografia collinare: uno sviluppo che mira a preservare elementi paesaggistici esistenti, mantenendo un’armonia visiva e funzionale con l’ambiente circostante.
Oggebbio - UP HOUSE
22/01/2024
IL PROGETTO