Castellammare del Golfo - TILE HOUSE

28/11/2024

SOLAI E LAYOUT INTERNO

Nel cuore del centro storico di Castellammare del Golfo, Trapani, il cantiere di Tile House sta attraversando una fase cruciale dei lavori: la sostituzione dei solai esistenti e la modifica del layout interno. Un intervento tanto ambizioso quanto rispettoso, che mira a restituire nuova vita a questa storica residenza siciliana.

L’obiettivo principale è trasformare la frammentazione tipica delle antiche abitazioni in un’esperienza abitativa più ampia e contemporanea. Gli spazi, un tempo suddivisi in piccoli locali, vengono ripensati e aperti, permettendo alla luce e alla bellezza architettonica di fluire liberamente. Questa visione di apertura e connessione diventa la chiave per valorizzare il fascino senza tempo di Tile House, pur dialogando con le esigenze moderne.

La sostituzione dei solai rappresenta un elemento tecnico determinante: non solo rafforza la struttura dell’edificio, ma permette anche di ridisegnare gli ambienti in modo più armonioso, enfatizzando la verticalità e il rapporto tra i diversi livelli della casa. Ogni scelta progettuale è guidata da un profondo rispetto per l’identità storica dell’immobile, preservando i dettagli che raccontano la storia siciliana e integrandoli con materiali e soluzioni innovative.

Tile House si pone come un esempio di come il restauro possa essere un ponte tra passato e futuro: un luogo che celebra la sua storia, ma che si apre a una nuova vita, pronta a essere vissuta nel presente.

Castellammare del Golfo - TILE HOUSE

06/11/2024

NUOVI SOLAI E DEMOLIZIONE BALCONI

Proseguono i lavori di ristrutturazione alla Tile House, dove sono stati completati i nuovi solai e la demolizione dei balconi esistenti. Per i solai, abbiamo scelto una struttura a travi e assito in legno, un materiale naturale che conferisce robustezza, leggerezza ed ecocompatibilità all'intervento. Le travi si incastrano alla muratura portante, creando un sistema stabile e sicuro, perfettamente integrato nella struttura originaria dell’edificio. Questo metodo di installazione offre non solo resistenza, ma anche una piacevole armonia estetica con il contesto architettonico preesistente.

La lavorazione è stata eseguita interamente a secco, garantendo un cantiere più pulito, veloce e senza uso di acqua o materiali umidi. Questo approccio non solo riduce i tempi di esecuzione, ma anche l’impatto ambientale, rispettando i principi di sostenibilità e limitando al minimo i disagi.

Parallelamente, è stata completata la demolizione dei balconi esistenti, che verranno sostituiti da nuovi elementi progettati per garantire maggiore sicurezza e uniformità estetica. Attualmente i balconi presentano forme e stili diversi, ma grazie al nuovo design, tutti i balconi saranno visivamente omogenei, offrendo una continuità estetica che valorizza l’edificio.

Questo intervento rappresenta un passo importante per Tile House, combinando rispetto per la tradizione, innovazione tecnica e un’attenzione particolare alla sostenibilità.

Castellammare del Golfo - TILE HOUSE

07/10/2024

RIMOZIONE E RIUSO DELLE MATTONELLE ORIGINARIE

Nel cantiere Tile House, siamo recentemente intervenuti con un'operazione delicata e fondamentale: la rimozione di alcune mattonelle storiche appartenenti alla tradizione siciliana. Questo intervento è stato necessario per preservare la loro integrità ed evitare il rischio di rotture o danneggiamenti che sarebbero potuti derivare dalle condizioni di posa o dall'usura del tempo.

Il recupero di queste mattonelle siciliane rappresenta non solo una scelta tecnica, ma anche un importante atto di valorizzazione culturale e storica. Ogni pezzo racconta una parte della tradizione artigianale locale e siamo fieri di poterli riutilizzare nel contesto del progetto, mantenendo intatto il loro valore simbolico e funzionale.

La rimozione accurata è stata eseguita da maestranze specializzate, con l’obiettivo di garantire che ogni mattonella fosse conservata nelle migliori condizioni possibili per essere successivamente riposizionata o, dove necessario, restaurata con cura. Questo intervento permetterà di salvaguardare la bellezza e l’autenticità di questi manufatti, integrandoli perfettamente nel nuovo contesto abitativo, senza perdere il legame con il passato.

Il riuso di queste mattonelle è parte integrante della nostra filosofia di intervento: unire modernità e tradizione, creando un equilibrio tra innovazione e il rispetto delle radici storiche del luogo. Siamo orgogliosi di aver preservato un frammento della cultura siciliana e di poterlo restituire alla sua piena funzionalità, assicurando che questi pezzi unici continuino a raccontare la loro storia.

Castellammare del Golfo - TILE HOUSE

AGGIORNAMENTO PROGETTO

02/07/2024

Le animazioni degli spazi interni rivestono un ruolo fondamentale nella visualizzazione dei progetti architettonici. Queste animazioni permettono di navigare e osservare il nuovo spazio in modo dinamico e interattivo, offrendo una visione realistica di come sarà l'ambiente una volta completato.

Attraverso le animazioni, è possibile esplorare ogni dettaglio del progetto, comprendere la disposizione degli elementi e valutare l'uso degli spazi. Questo strumento consente di anticipare eventuali problemi di design e di apportare modifiche prima della fase di costruzione, migliorando così l'efficienza e la qualità del progetto finale.

Inoltre, le animazioni aiutano i committenti a comprendere appieno la visione del progetto, facilitando la comunicazione e l'approvazione delle decisioni. La possibilità di vedere gli spazi in movimento offre un'esperienza immersiva, rendendo più facile apprezzare l'estetica e la funzionalità del design proposto.

Castellammare del Golfo - TILE HOUSE

IMPIANTO ELETTRICO

02/07/2024

Le piante esecutive dell'impianto elettrico sono fondamentali per una pianificazione accurata e dettagliata di qualsiasi progetto architettonico. Queste piante offrono una rappresentazione chiara e completa della disposizione dei punti luce, delle prese e dei circuiti, consentendo di prevedere e risolvere potenziali problemi in anticipo.

Grazie a queste piante, è possibile pianificare ogni dettaglio con precisione, ottimizzando l'efficienza dell'installazione e garantendo che tutte le esigenze tecniche siano soddisfatte. Inoltre, le piante esecutive facilitano la discussione delle varianti con i committenti, fornendo una visualizzazione dettagliata delle opzioni disponibili. Questo permette ai committenti di prendere decisioni informate e di adattare il progetto alle loro esigenze specifiche.

Disporre di tutte le informazioni necessarie fin dall'inizio riduce i tempi di realizzazione e minimizza gli imprevisti, assicurando che il progetto proceda senza intoppi. In sintesi, le piante esecutive dell'impianto elettrico sono essenziali per una gestione efficiente e per garantire un risultato finale che soddisfi pienamente le aspettative.

Castellammare del Golfo - TILE HOUSE

AGGIORNAMENTO PROGETTO

26/06/2024

Durante lo sviluppo del progetto edilizio, sono stati apportati significativi aggiornamenti sia nell'aspetto visivo sia in quello funzionale dell'edificio. Questi miglioramenti hanno incluso cambiamenti nei colori e nella disposizione interna, con l'obiettivo di migliorare l'estetica e ottimizzare la fruizione degli spazi.

Oltre a queste modifiche, sono stati implementati elementi di design che si integrano armoniosamente con l'ambiente circostante, conferendo all'edificio un aspetto più moderno e accogliente. La nuova disposizione interna è stata studiata per massimizzare l'efficienza degli spazi, facilitando il movimento e l'utilizzo delle varie aree.

Per quanto riguarda la scelta dei colori, abbiamo deciso di adottare una moodboard caratterizzata da toni neutri e meno decisi rispetto alle scelte iniziali. Questa decisione è stata presa per creare un'atmosfera più rilassante e sofisticata, che contribuisce a un senso di continuità visiva e di equilibrio con l'ambiente circostante.

L'integrazione di questi elementi nel progetto non solo migliora la funzionalità dell'edificio, ma ne esalta anche l'estetica complessiva, rendendolo più armonioso e in sintonia con il contesto in cui è inserito.

Castellammare del Golfo - TILE HOUSE

OPERE DI DEMOLIZIONE

29/05/2024

Nel corso della ristrutturazione di un antico edificio in Sicilia, la fase delle demolizioni rappresenta un momento cruciale del progetto. Durante questa fase, è essenziale eseguire verifiche strutturali approfondite per garantire la sicurezza e la stabilità dell'edificio. Questo approccio non solo protegge l'integrità della struttura, ma permette anche di scoprire e preservare elementi storici di valore.

Le demolizioni vengono eseguite con estrema cautela, rimuovendo gradualmente le parti dell'edificio che necessitano di interventi. Ad ogni passo, i tecnici effettuano verifiche strutturali per valutare la condizione dei solai, delle pareti e delle fondamenta. Queste verifiche sono fondamentali per identificare eventuali debolezze o danni nascosti che potrebbero compromettere la stabilità dell'edificio.

La scoperta di nuove informazioni durante le demolizioni può portare a modifiche del progetto originale, adattandolo alle esigenze strutturali rivelate. Questo processo iterativo garantisce che ogni intervento sia basato su dati accurati e aggiornati, massimizzando la sicurezza e l'efficacia delle soluzioni adottate.

L'attenzione meticolosa alle verifiche strutturali riflette l'importanza di preservare l'autenticità e il valore storico dell'edificio. Ogni decisione è presa considerando il bilanciamento tra la necessità di modernizzazione e il rispetto per l'eredità architettonica esistente. Questo approccio permette di integrare tecnologie moderne senza compromettere l'estetica e l'integrità del patrimonio storico.

Castellammare del Golfo - TILE HOUSE

INIZIO LAVORI

20/05/2024

Nel processo di ristrutturazione di una casa, l'inizio delle demolizioni rappresenta una fase cruciale e delicata. Questo passaggio non solo prepara l'ambiente per le successive fasi di costruzione, ma è anche fondamentale per valutare lo stato strutturale dei solai e dei muri.

La fase di demolizione permette di rimuovere con attenzione le vecchie strutture, rivelando le condizioni reali delle componenti fondamentali della casa. Questo momento è essenziale per sciogliere ogni dubbio sullo stato strutturale, consentendo di identificare eventuali problemi nascosti e di pianificare gli interventi necessari per garantire la sicurezza e la stabilità dell'edificio.

Durante le demolizioni, ogni elemento viene esaminato per assicurarsi che i solai e i muri siano in buone condizioni o per individuare le aree che necessitano di rinforzi o riparazioni. Questo processo di valutazione è fondamentale per evitare sorprese inaspettate durante le fasi successive della ristrutturazione, assicurando che ogni intervento sia basato su una comprensione completa dello stato attuale della struttura.

Castellammare del Golfo - TILE HOUSE

Benvenuti nella magia di Castellammare del Golfo, dove il FASCINO STORICO DELL'ITALIA si fonde con la bellezza della Sicilia. Questa residenza, unica nel suo genere, incarna l'autenticità e lo charme che rendono la vita e l'esperienza in Italia così affascinante e indimenticabile.

Immersa tra le stradine del centro storico, lontane anche dal caos dei periodi estivi, questa casa terra-cielo offre un ritorno alle radici dell'architettura siciliana, con soffitti a volta e pavimenti in mattonelle antiche che narrano STORIE DI GENERAZIONI PASSATE. Ma oltre alla sua storia, questa residenza promette un futuro di LUSSO e COMODITA', con interni moderni e finiture di altissimo livello che si sposano armoniosamente con il suo carattere storico.

La residenza dispone di due ampie camere da letto, ciascuna con bagno privato, garantendo privacy e comfort per gli ospiti. Gli spazi comuni sono il cuore pulsante della casa, con una cucina accogliente e spaziosa; un terrazzo e il doppio affaccio permettono di ammirare il mare, i tetti del centro storico e la maestosa montagna, regalando una fresca brezza estiva e panorami mozzafiato, da FAVOLA.

IL PROGETTO

10/04/2024

Ogni dettaglio di questo progetto è stato pensato per esaltare l'italianità e lo stile senza tempo che rendono Castellammare del Golfo così irresistibile. Dalla cucina centrale, cuore e focolare della casa, dove la famiglia si riunisce per preparare e gustare i piatti della TRADIZIONE SICILIANA, alle viste mozzafiato: ogni elemento di questa residenza trasuda eleganza e calore italiano.

Potrete avere un’auto elettrica nell'acquisto, così da avere l'opportunità di vivere l'autentica dolce vita italiana nel rispetto dell’ambiente, per l’architettura e viabilità ecosostenibile, esplorando le strade pittoresche della Sicilia e immergendovi nella cultura e nelle tradizioni del luogo.

Sia che siate alla ricerca di una residenza vacanza esclusiva o di una casa permanente nel cuore della Sicilia, per poter trascorrere i vostri mesi con clima mite ed opportunità uniche, questa residenza a Castellammare del Golfo vi offre l'opportunità di vivere il SOGNO ITALIANO in uno dei luoghi più affascinanti e desiderabili d'Italia.

La fase iniziale per ogni cantiere è il primo sopralluogo: si valutano le condizioni esistenti, le potenzialità e le sfide.

Vengono misurati gli spazi, si analizza l'ambiente circostante, e si identificano le caratteristiche del terreno. Inoltre, durante il sopralluogo, si interagisce con il cliente per comprendere appieno le sue esigenze e aspettative. Questo incontro iniziale svolge un ruolo cruciale nella definizione del concept di design e nella creazione di una base solida per il progetto.

Castellammare del Golfo - TILE HOUSE

PRIMO SOPRALLUOGO

17/10/2023

Buongiorno a tutti, sono l’Architetto Luca LABITA.

Spesso mi sono trovato di fronte a sfide emozionanti ma quella di cui parliamo oggi e davvero unica: un progetto che incarna i principi fondamentali di funzionalità e bellezza, una straordinaria fusione tra passato e futuro, una dedizione al risparmio energetico. Lusso e design senza tempo. Io e il mio team abbiamo l’opportunità di trasformare un edificio storico in un’opera contemporanea, rispettando l’ambiente: abbiamo un dovere nei confronti della sostenibilità, un dovere che non possiamo trascurare!!

Ho percorso i primi passi, ho aperto i serramenti in legno, ho spolverato con mano le cementine centenarie, ho immaginato il profumo del pane uscire da un vecchio forno a legna: abbiamo un’importante eredità storica che dovrà però fare i conti con le esigenze attuali e le aspettative di lusso che noi stessi ci siamo prefissati.

Sono convinto che, alla fine di questa emozionante panoramica, comprenderete appieno l’importanza dell’imminente intervento e l’eccezionalità del risultato che ci attende.

Siete pronti ad immergervi in questa anticipazione? Percorrere con me questi spazi? Immaginate, con i vostri stessi occhi, come potreste vivere questi affascinanti ambienti e come percorrere le tipiche viuzze di un quartiere che affaccia sul mare del Golfo di Castellammare, in Sicilia, a pochi chilometri dall’aeroporto di Palermo.

Grazie per averci accompagnato in questo straordinario viaggio di scoperta. Spero che abbiate avvertito l’energia e la passione travolgenti che alimentano un progetto senza tempo. Non vedo l’ora di condividere con voi ogni emozionante tappa di questa incredibile avventura e di trasformare insieme il nostro sogno di bellezza e sostenibilità in una realtà straordinaria.

Vi invito a sognare con noi, a ispirarvi con l’arte dell’architettura e a condividere l’entusiasmo per un futuro sostenibile e affascinante.

Buon viaggio a tutti!