Turate -

CORNER BUILDING

29/03/2025

FASI PRELIMINARI

Nel cantiere del progetto Corner Building è in corso un'importante fase preliminare: la pulizia e lo smaltimento dei materiali. Questo intervento rappresenta un passo essenziale per garantire la sicurezza dell’area e preparare il terreno per le fasi successive della costruzione.

L'importanza della pulizia in cantiere

La rimozione di detriti, materiali di risulta e altri elementi di scarto è fondamentale per rendere il cantiere un ambiente di lavoro ordinato e sicuro. Una superficie sgombra riduce il rischio di incidenti e permette agli operatori di muoversi in sicurezza, migliorando l’efficienza delle lavorazioni.

Smaltimento corretto dei materiali

Il processo di smaltimento segue le normative vigenti, con particolare attenzione alla separazione dei rifiuti in base alla loro tipologia. Materiali riciclabili, inerti e pericolosi vengono trattati in modo adeguato per minimizzare l’impatto ambientale e rispettare le disposizioni di legge.

Preparazione alle verifiche strutturali

La pulizia del cantiere non è solo una misura di sicurezza, ma anche una condizione necessaria per eseguire verifiche strutturali accurate. Con un’area libera da ostacoli, i tecnici possono effettuare rilievi più precisi sulle strutture esistenti, valutare lo stato del terreno e predisporre le fasi operative successive con maggiore affidabilità.

Il progetto Corner Building prosegue con un’attenta gestione del cantiere, garantendo qualità e sicurezza in ogni fase del lavoro.

Turate -

CORNER BUILDING

14/03/2025

PRESENTAZIONE

Il progetto "Corner Building" prende il nome dalla sua particolare posizione: una porzione di corte situata all’angolo, che rappresenta l’ultima parte ancora da ristrutturare di un complesso storico. Questo intervento rappresenta una sfida ambiziosa, mirata a ridare vita a uno spazio dalle grandi potenzialità, con l'obiettivo di coniugare storia e innovazione attraverso un'attenta riqualificazione.

L’intervento è di rilevante entità e prevede una serie di lavorazioni fondamentali per la riqualificazione dell’edificio. L’obiettivo principale è creare un ambiente moderno e funzionale, migliorando al tempo stesso l’efficienza energetica e il comfort abitativo. Tra gli interventi previsti:

  • Opere strutturali per garantire la sicurezza e la stabilità dell’edificio, consolidando le parti esistenti e intervenendo sulle criticità;

  • Rifacimento completo del tetto con soluzioni moderne e performanti, garantendo un migliore isolamento termico e una maggiore durabilità nel tempo;

  • Nuova distribuzione degli spazi interni, con la creazione di 5 o 6 appartamenti funzionali e confortevoli, pensati per rispondere alle esigenze abitative contemporanee;

  • Realizzazione di nuovi posti auto, un elemento essenziale per migliorare la fruibilità dell’area e valorizzare ulteriormente l’immobile;

  • Installazione di impianti ad alta efficienza energetica, capaci di ridurre i consumi e migliorare la sostenibilità ambientale dell’edificio;

  • Possibilità di integrazione di pannelli solari per l’autoproduzione di energia, contribuendo a un maggiore risparmio energetico e riducendo l’impatto ambientale.

Questo importante intervento è stato fortemente voluto da Multimedia Immobiliare Saronno, la committenza che ha creduto nel potenziale del progetto e ha deciso di investire in una riqualificazione attenta e di qualità. Grazie alla loro visione e al loro impegno, il "Corner Building" si trasformerà in una realtà abitativa moderna e strategica, capace di rispondere alle nuove esigenze del mercato immobiliare.

L’obiettivo di Corner Building è quello di trasformare un edificio non ancora ristrutturato in un complesso abitativo moderno, efficiente e ben integrato con il contesto esistente. Questo intervento non solo migliorerà l’aspetto estetico e strutturale dell’edificio, ma porterà benefici rendendo la zona più attrattiva e funzionale.

Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova sfida, mettendo a disposizione la nostra esperienza e il nostro impegno per realizzare un intervento che possa rappresentare un punto di riferimento nel panorama immobiliare locale. Con un’attenta progettazione e l’uso di soluzioni innovative, il Corner Building diventerà un esempio di rigenerazione urbana, dimostrando come il recupero degli edifici esistenti possa essere un'opportunità per creare spazi abitativi di qualità, sostenibili e all’avanguardia.